Quando si acquista un stampante codice a barre La maggior parte delle persone si concentra sulla risoluzione (203/300/600 dpi), la velocità di stampa e il prezzo. Ma ecco la cosa: ci sono specifiche critiche che volano sotto il radar che possono rendere o interrompere la tua esperienza di stampa. Trascurarli? Questo è un errore di rookie.
In questa guida, ti guideremo attraverso nove caratteristiche essenziali della stampante di codici a barre che la maggior parte degli acquirenti ignora, ma non dovrebbe. Che tu stia gestindo un magazzino di e-commerce, una linea di produzione o un'operazione di vendita al dettaglio, questa è la guida all'acquisto di cui non sapevi di aver bisogno.
Una testa di stampa usurata è uno dei problemi più comuni (e costosi) che incontrerete. stampanti codici a barre può produrre centinaia di chilometri di etichette, mentre le unità desktop possono sfruttare più vicino a 50 km.
Prima di acquistare, chiedere: “Quanto durerà?” e “Quanto costerà una sostituzione?” Una macchina per adesivi a buon mercato può perseguitarti se la sua testa di stampa costa il doppio di quello che hai pagato per l’intera piattaforma.
Non tutte le stampanti parlano la stessa lingua del codice a barre. Le macchine entry-level coprono i codici a barre 1D comuni - Codice 128, Codice 39, EAN-13 / UPC - e i Codici QR di base. Ma se la tua azienda richiede DataMatrix, PDF417, Aztec, GS1-128 o GS1 DataBar per settori come l'assistenza sanitaria, la logistica o la produzione, avrai bisogno di un modello medio-alto o industriale.
Suggerimento per l'acquisto: controllare la sezione "Simbologie" nella scheda specifica per confermare il supporto nativo o i moduli aggiornabili.
La maggior parte degli acquirenti si concentra su materiali stampabili - termici, a trasferimento termico, PET o argento opaco - trascurando i formati multimediali delle etichette: rotoli continui, etichette a spazio o etichette a marchio nero.
La scelta del sensore corretto, trasmissivo per le etichette a spazio, riflettente per i supporti a segno nero o continuo per lo stock senza costure, è fondamentale per l'allineamento preciso.
Lettura consigliata: impara come rilevamento marchio nero funziona in stampanti di codici a barre
Scegli il sensore sbagliato e le tue etichette verranno disallinate, bloccate o stampate in vuoto, sprecando materiale e tempo. Fortunatamente, la maggior parte delle stampanti di fascia media e alta, come l'iDPRT iF4 Stampante di codici a barre da 4 polliciincludono sensori trasmissivi, riflettenti e continui per impostazione predefinita, in modo da poter gestire quasi qualsiasi supporto.
Hai un lavoro di stampa a lotto con loghi o caratteri complessi? Quindi le prestazioni della RAM e della CPU sono critiche. Più RAM significa un'elaborazione più fluida di grandi bitmap, codici 2D ad alta densità e codici a barre ad alta risoluzione. Un processore più veloce garantisce un'analisi dei dati e una gestione dei lavori più veloci.
Considerate il vostro caso d'uso:
Per queste attività impegnative, scegli una stampante di livello medio ad alto dotata di almeno 128 MB di RAM, più scheda SD o espansione USB. La memoria insufficiente porta a "buffer underruns" o a una divisione forzata dei compiti.
USB va bene per l'uso desktop, ma nel piano di fabbrica potrebbe essere necessario Ethernet, Wi-Fi o Bluetooth. E se si sta integrando con sistemi legacy, controllare le porte seriali (RS-232). Non dimenticare di verificare i linguaggi della stampante supportati (ZPL, EPL, DPL o XML) in modo che il WMS o il POS possano comunicare senza problemi.
Non vuoi sbagliarti con il caricamento dei font esterni? Quindi scegli una stampante di codici a barre con supporto di carattere multilingue integrato, particolarmente importante per la logistica internazionale o l'imballaggio di marca.
Idealmente, dovrebbe supportare il latino esteso per l'Europa occidentale, il cirillico per l'Europa orientale e i set di caratteri greci. Ciò garantisce che le etichette vengano visualizzate correttamente senza preoccuparsi di problemi di compatibilità linguistica o di testo deformato.
Alcune stampanti supportano anche la grafica vettoriale nativa, consentendo di stampare logo e icone direttamente, senza driver o configurazione aggiuntivi. Quando le etichette devono rimanere nitide e coerenti in diverse lingue e mercati, questi piccoli dettagli possono fare una differenza notevole.
Un schermo LCD facile da usare potrebbe non sembrare un grande affare ... fino a quando qualcosa non va bene. Essere in grado di diagnosticare rapidamente gli errori, modificare le impostazioni o monitorare lo stato direttamente sul dispositivo risparmia una tonnellata di frustrazioni e aiuta a mantenere le operazioni sulla buona strada.
Se stai stampando in magazzini caldi, logistica a catena di freddo o pavimenti di produzione polverosi, la tua stampante deve gestire il calore (o il raffreddamento).
I modelli industriali come l'iX4P sono costruiti con una custodia robusta e ampi intervalli di funzionamento di temperatura, garantendo prestazioni costanti in ambienti impegnativi.
La tua stampante vive in un ufficio climatizzato o sfida la polvere e l'umidità del magazzino? Cerca rating IP (protezione contro polvere/acqua) e intervalli di temperatura di funzionamento.
Prendiamo l'iDPRT iX4P, per esempio. Questo stampante industriale ad alte prestazioni dispone di un robusto guscio industriale e sensori incorporati che si regolano automaticamente per i cambiamenti di temperatura e umidità. Progettato per funzionare in modo affidabile da -10 ° C a 40 ° C, è costruito per prestazioni 24 ore su 24 in condizioni difficili. Che si tratti di un hub logistico o di una linea di produzione ad alto volume, offre il tipo di durabilità da cui dipendono i flussi di lavoro esigenti.
Hai bisogno di un tagliere automatico o di un peeler in seguito? Non pensate a questi come extra di lusso. Man mano che la tua attività cresce, l'automazione della gestione delle etichette, sia che si tratti di sbucciamento, taglio, rimbobinaggio o completa integrazione con i sistemi di etichettatura, diventa rapidamente una necessità per le operazioni di scalabilità.
Ecco perché vale la pena investire in una stampante per codici a barre con opzioni di aggiornamento modulari. I modelli che supportano i componenti aggiuntivi consentono di espandere le funzionalità secondo le necessità, senza sostituire l'intera unità. Un investimento intelligente oggi può darti la flessibilità di aggiornare i flussi di lavoro manuali a quelli semi o completamente automatizzati in futuro.
Abbiamo suddiviso nove caratteristiche della stampante di codici a barre che contano di più, oltre solo velocità e risoluzione. Masterizza queste specifiche e otterrai una stampante che stampa perfettamente, costa meno di manutenzione e si flessa con la tua crescita.
Esplora la nostra gamma completa o contatta i nostri esperti per una raccomandazione personalizzata.